Certificazione Energetica: Milano e Provincia | Monza e Brianza

Classe energetica come determinarla con attestato di prestazione energetica

In base alle diverse caratteristiche abitative, ciascun tipo di immobile ha la propria classe energetica. La classe energetica è lo strumento che identifica lo stato di un’abitazione; sono appunto le diverse caratteristiche (zona climatica di appartenenza, materiali utilizzati, dimensioni dell’immobile), delineate grazie a parametri funzionali e strutturali, a determinare l’uso di energia e quindi l’appartenenza alle diverse classsi.

È bene tener conto del fatto che il nostro paese è suddiviso territorialmente in sei diverse zone climatiche (A, B, C, D, E, F), individuate a seconda della loro temperatura.
Per identificare la zona climatica di appartenenza l’unità di misura utilizzata è il cosiddetto “Grado-Giorno” (GG), che si ottiene dalla somma delle differenze giornaliere tra la temperatura media esterna giornaliera e la temperatura ambiente di 20 gradi. Più il clima è rigido e più verrà registrato un dispendioso indice di prestazione energetica.

In questo modo è possibile riconoscere 10 classi energetiche diverse; fra le prime tre classi vengono inclusi quegli immobili che necessitano di un minore fabbisogno energetico, e che di conseguenza inducono verso costi minori.
Infatti, la classe energetica di riferimento, può essere un vantaggio nel mercato immobiliare: il cliente di fronte ad una scelta fra due diverse abitazioni potrebbe prendere la propria decisione tenendo anche conto della presenza di un affidabile APE.

APE: attestato di prestazione energetica

L’APE, per esteso attestato di prestazione energetica, è un documento necessario per il controllo delle caratteristiche energetiche di un immobile.
Il compito di calcolare la classe energetica e rilasciare il certificato energetico inerente, l’APE, è responsabilità del certificatore energetico. Per compiere al meglio il suo lavoro, il certificatore deve aver partecipato al corso abilitante di certificatore energetico (nel caso della Regione Lombardia occorre l’accreditamento CENED); mai affidarsi a presunti certificatori, soprattutto online, che propongono il proprio lavoro a basso prezzo e che spesso non rispettano gli standard disciplinati per legge.

La valenza per l’APE è di 10 anni (vi rimandiamo alla nostra sezione quando è obbligatorio l’APE per ulteriori approfondimenti) ed è uno strumento obbligatorio nei seguenti casi: compravendita, donazione, affitto di edifici o singole unità immobiliari, negli annunci di vendita o affitti di unità immobiliari, negli edifici di nuova costruzione al termine di lavori, per la ristrutturazione importante che superi il 25% della superficie, negli edifici pubblici ed aperti al pubblico e, infine, per tutti i contratti nuovi o rinnovati per la gestione di impianti termici o di climatizzazione di edifici pubblici.

ACE Consulting Certificazione Energetica si occupa di Ambiente, Energia, Sostenibilità e Green Economy, abbiamo un’esperienza e una professionalità tale da poter offrire un servizio veloce, attento a tutti gli aspetti necessari per una Certificazione energetica idonea e conforme, che fedelmente rispecchia la classe energetica degli immobili.

Per ottenere l’attestato di prestazione energetica (APE) visitate la nostra sezione richiesta certificato energetico e se avete già effettuato un’APE con Noi avrai uno sconto speciale sul successivo e fin da subito riceverai un Manuale breve per ridurre la bolletta in formato E- book.